Dopo molti giorni di assenza eccomi che sono tornato a scrivere sul blog. Purtroppo ho avuto molto da fare e ho trascurato il blog appunto per ovvi motivi.
Proprio ora sto ho installato
moodle, il
CMS che usa il portale SOSMate del Buniva e il Mercurio, su server locale creato con
MAMP PRO e il mio iMac. All'ultima schermata dava un errore in riferimento ad UNICODE e a UTF-8, ho risolto impostando da
phpmyadmin l'apposita opzione.
In questo periodo sto lavorando a due progetti online, entrambi sono blog ma richiedono un impegno elevato per fare in modo che diventino di successo. Uno è
Star Trek Universe e l'altro è il
Progetto Blog di Love Technology.
Inoltre sto gestendo diversi gruppi Facebook collegati ad essi.
Ho anche elaborato una nuova idea per il
Progetto Backup lanciato qualche mese fa. Dopo lunghe riflessioni sono arrivato alla "soluzione" in quanto
SME Server non fa al caso mio e in ogni caso non mi fiderei di quei due
PC Dinosauro quindi, come avevo già detto, ho abbandonato definitivamente SME Server. La soluzione consiste nell'acquisto di un
Mac Mini Dual Core base da 650€ più 4
HDD Western Digital da 90€ con i rispettivi 4 box USB 3.0 della Fantec da 30€ caduno più un HUB USB 3.0 D-Link da 50€ inoltre ho considerato l'opzione di acquistare
HandyPrint (guardando sul sito mi sembra gratis, devo accertarlo) e
OS X Server (15€) dal Mac App Store. Per un totale di circa 1200-1500€ complessivi, soluzione si, economica no!
Ho iniziato un progettino per un laboratorio personalizzato, ho già messo qualche computer in lista, il server di prima, monitor da 4K di risoluzione e altri gadget.
Io sono
"l'uomo dei progetti", ho sempre qualche cosa in testa e la devo completare altrimenti non sono soddisfatto, ciò non vuol dire che andrò a spendere 30 mila euro per farmi un laboratorio stile Iron Man con relativa stanza videogiochi annessa, ovviamente.